mercoledì 25 novembre 2009

Gruppi sonori di crescita personale e collettiva


VENERDI’ 27 NOVEMBRE ORE 21
ISTITUTO DI BREMOLOGIA VIA MANNI 56/R Firenze
PRESENTAZIONE DI Koine

gruppi sonori di crescita personale e collettiva

Abbiamo bisogno di un tempo /spazio in cui rimettere a fuoco chi siamo, dove siamo, cosa facciamo nel nostro percorso di vita, per dare corpo ai nostri desideri e collegarci con il movimento del tutto…

Useremo come strumenti il suono della voce, esercizi con il corpo, visualizzazioni, integrazione neuro emozionale, meditazioni, musica, danza, colori, l’energia del gruppo e…tanto altro !!

Conduce: Dr.ssa Maria Cristina Franzoni
da più di 30 anni impegnata nella ricerca, lo studio e l’approfondimento degli strumenti della consapevolezza è, tra le altre cose, sound healer certificata con il metodo SOUL VOICE™ in training per l’insegnamento dei seminari di due e cinque giorni, N.E.I. pratictioner ed è associata S.i.a.f.

http://www.franzonikoine.com/ tel 328 0448407

domenica 18 gennaio 2009

Spogliando la via...trovi il "camminare"


..un incontro pratico di due ore e mezza guidato da Pasquale Shuten Esposito monaco zen, al quale si potrà partecipare con un'offerta...

Per chiunque sia su una via spirituale, artistica, scientifica e per chi voglia iniziare un percorso conoscitivo di qualsiasi tipo.

Spoglieremo la via del suo stesso concetto per andare al verbo di ogni via, trovando un linguaggio originale che emerga dal "camminare" in prima persona di ognuno, mettendo al bando frasi fatte e tecniche abilmente eseguite.

Per partecipare all'incontro è chiesta un'offerta.
L'offerta è un principio molto importante, l'atto stesso di offrire ci pone in un contesto nel quale la qualità della partecipazione è diversa e dove un incontro autentico può avvenire.

Riguardo l'incontro:

La tua partecipazione è parte fondamentale del viaggio, si potrebbe dire: "come tu vai al party è il party che trovi"
Punto fondamentale di questo incontro è l'esperienza diretta.

Sarà un incontro pratico dove le regole del gioco saranno quelle che vengono dalla tradizione dello zen e dal teatro prendendo come riferimento le caratteristiche dell'espressione e della comunicazione.

Verrà portata l'attenzione ad ampliare l'ascolto e lo sguardo in termini di percezione sensoriale ed esperienza umana, rispetto a quello che c'è intorno a noi e a come rispondiamo.

Amplieremo il "contesto" come l'azione di una telecamera che muovendosi verso l'alto rivela che una casa è parte di un quartiere e che quel quartiere è parte di una città e che quella città a sua volta è parte integrante di una regione e ancora di un paese e di un continente e di.....

Quanto detto verrà esplorato attraverso esercizi di gruppo e individuali e ci sarà anche una parte dedicata alla meditazione.

Data:
sabato 31 gennaio 2009
Ora:
15.30 - 18.00
Luogo:
Centro Yoga Jap
Indirizzo:
Via Aurelia 480 (Parco Tirreno)
Città/Paese:
Rome, Italy

mercoledì 24 dicembre 2008

BUON NATALE E BUON ANNO!!!!


CHE QUESTO NATALE PORTI LUCE NEI NOSTRI CUORI E CHE IL PROSSIMO ANNO SIA RICCO DEI NOSTRI DESIDERI.

giovedì 27 novembre 2008

Ci incontriamo a Collepardo!!!

Raccogliendo l'idea di zia Pat abbiamo organizzato, sentendo le disponibilità di alcuni di noi, una gita a COLLEPARDO SABATO 6 DICEMBRE.
L'idea è di arrivare intorno alle 10 per fare una bella passeggiata nei boschi, fermarci per un pranzetto in qualche ristorante locale e fare una doverosa sosta all'erboristeria di Marco Sarandrea. Lui quel giorno sarà impegnato con una delegazione di medici della scuola salernitana, ma non è detto che riesca a ritagliarci anche uno spazio per i saluti e gli abbracci natalizi.

Che ve ne pare???

Baci a tutti!!!!

mercoledì 12 novembre 2008

Ancora io...
Le "mitiche costellazioni"...ritengo sia un lavoro molto utile sia a livello personale che come formazione per terapeuti.


DOMENICA 23 NOVEMBRE 2008
SEMINARIO ESPERIENZIALE DI COSTELLAZIONI FAMILIARI
SABATO 22 NOVEMBRE 2008 conferenza
c/o Associazione Culturale per la Salute e il Benessere TAGETE - ROMA


Le costellazioni familiari sono un metodo di indagine all'interno del proprio essere, frutto del percorso personale e professionale del terapeuta tedesco Bert Hellinger.
Questo metodo permette di scoprire come e quanto eventi traumatici accaduti nel passato influenzino la nostra vita presente, facendoci sentire appesantiti da fardelli non nostri, sconnessi dalla nostra natura essenziale e confusi nella direzione da seguire nella vita.Con la messa in scena della propria rappresentazione familiare, è possibile far emergere i fatti salienti che possono aver lasciato una traccia nell'inconscio della famiglia, e andare verso la soluzione del problema

Per info Tina La Russa
Buonasera ragazzi!!
Come state?
Volevo comunicarvi alcuni corsi interessanti che faremo al centro Tagete questo mese:


Corso di Formazione per operatori di
Riflessologia Cinese Tradizionale - An Zhong Shu
Mercoledì ore 18,30-20,30
Dal 19 novembre 2008 al 10 giugno 2009
Presso il Centro Tagete – Via Luigi Vittorio Bertarelli 27/c (Stazione Tiburtina)

Programma generale
An Zhong Shu (On Zon Su in cantonese) significa “toccare il piede con la mano” ed è il più antico massaggio zonale del piede conosciuto oggi. La sua sistematizzazione è attribuita a Mo Tse (Mak Zi), contemporaneo di Lao Tse, Chuang Tse e K’ung Tse (Confucio), e risale circa al 450- 500 a.c.; le mappe più antiche sono però tradizionalmente considerate antecedenti al Diluvio Universale.
Pur appartenendo alla ricca tradizione cinese non è stato integrato nella odierna Medicina Tradizionale Cinese, in quanto la sua complessità non consente di armonizzarlo completamente con la semplificazione odierna di questa, realizzata negli anni ‘50.
Attraverso la sua straordinaria e complessa rete di mappe è possibile entrare nella più antica e sottile visione cinese dell’essere umano e agire su tutti i piani della sua esistenza. Ciascuna mappa viene utilizzata per uno scopo preciso, alcune sono simili alle odierne mappe di riflessologia, altre agiscono su aspetti più sottili fino a raggiungere quelli prenatali e inconsci.
Operativamente si caratterizza per l’uso attivo di tutte le dita, per la possibilità di utilizzare più di una mappa durante il trattamento e per la possibilità di agire su un solo piede nel caso di trattamenti lunghi e complessi. La sua originale simbologia descrittiva apre orizzonti inusuali alla comprensione dell’uomo, in armonia con la tradizione taoista, nella quale la scuola moista, fondata da Mo Tse, è confluita nel tempo.

Calendario e programma dettagliato
1° incontro 19 novembre – Introduzione all’An Zhong Shu
2° incontro 26 novembre – Trattamento preliminare (Wuxing) / Teoria e dimostrazione
3° incontro 3 dicembre - Trattamento preliminare (Wuxing) / Pratica con scambio
4° incontro 10 dicembre – Mappa del Cielo Posteriore (Hou Tian) / Teoria e dimostrazione
5° incontro 17 dicembre – Mappa del Cielo Posteriore (Hou Tian) / Pratica con scambio
(+ Wuxing)
6° incontro 14 gennaio – Mappa del Paesaggio Interno (Zang Fu) / Teoria e dimostrazione
7° incontro 21 gennaio - Mappa del Paesaggio Interno (Zang Fu) / Pratica con scambio
(+ Hou Tian)
8° incontro 28 gennaio – Mappa del Paesaggio Esterno (Wei Qi) / Teoria e dimostrazione
9° incontro 4 febbraio - Mappa del Paesaggio Esterno (Wei Qi) / Pratica con scambio
(+ Wuxing e Hou Tian)
10° incontro 11 febbraio – Mappa del Nord / Teoria e dimostrazione
11° incontro 18 febbraio – Mappa del Nord / Pratica con scambio (+ Wuxing e Hou Tian)
12° incontro 25 febbraio – Mappa dell’Est e Mappa dell’Ovest / Teoria e dimostrazione
13° incontro 4 marzo – Mappa dell’Est e Mappa dell’Ovest / Pratica con scambio
(+ Wuxing e Hou Tian)
14° incontro 11 marzo – Mappa degli Otto Laghi (Qi Jing Ba Mai) / teoria e dimostrazione
15° incontro 18 marzo - Mappa degli Otto Laghi (Qi Jing Ba Mai) / Pratica con scambio
(+ Wuxing e Hou Tian)
16° incontro 25 marzo – Mappa dei Nove Palazzi (San Jao) / teoria e dimostrazione
17° incontro 1 aprile - Mappa dei Nove Palazzi (San Jao) / pratica con scambio (+ Wuxing e Hou Tian)
18° incontro 15 aprile – Mappa delle Montagne Sacre (Ben Shen) / teoria e dimostrazione
19° incontro 22 aprile - Mappa delle Montagne Sacre (Ben Shen) / pratica con scambio
(+ Wuxing e Hou Tian)
20° incontro 6 maggio – Mappa dei Sei Yin/Yang (Liu Yin Yang) / teoria e dimostrazione
21° incontro 13 maggio - Mappa dei Sei Yin/Yang (Liu Yin Yang) / Pratica con scambio
(+ Wuxing e Hou Tian)
22° incontro 20 maggio – Mappa del Cielo Anteriore (Xian Tian) / teoria e dimostrazione
23° incontro 27 maggio - Mappa del Cielo Anteriore (Xian Tian) / Pratica con scambio
(+ Wuxing)
24° incontro 3 giugno – Utilizzo integrato delle mappe
25* incontro 10 giugno – Tecniche di pronto soccorso / Consegna attestati

Costi e numero minimo allievi
Costo del corso 400 € rateizzate (200 € all’iscrizione + 100 € entro il 10° incontro + 100 € entro il 20° incontro) / numero minimo di allievi per attivarlo 6

Monte ore e attestato
50 ore / attestato di frequenza con indicazione del monte ore svolto rilasciato dall’Associazione TAGETE

Per info :Tina La Russa

lunedì 3 novembre 2008

NATURALITER

Abbiamo incontrato Tonella Doro, naturopata, presidentessa dell' associazione Naturaliter. Si tratta di un'associazione che si sta muovendo in modo concreto per il riconoscimento della professione del naturopata. 
Ma oggi, in pratica, cosa possiamo fare? Iscriversi a Naturaliter ritengo sia un buon inizio. Io l'ho fatto. Il costo è di 50€ l'anno per gli studenti e 100€ l'anno per i diplomati. Essere associati da il vantaggio di appartenere ad un gruppo che sta agendo attivamente nella direzione che tutti noi auspichiamo; inoltre, consente di partecipare a corsi di formazione, di condividere con altri colleghi le proprie esperienze, di organizzare gruppi di tirocinio. Uno dei fatti più importanti raggiunti da Naturaliter è quello di aver chiesto e ottenuto la certificazione della professione del naturopata da parte di un ente terzo, il Sincert che è un ente di certificazione riconosciuto a livello internazionale. E' un po' come dire: visto che lo Stato non ci riconosce, intanto ci rivolgiamo ad un ente che fa il "certificatore" di mestiere e che quindi  a fronte di determinati requisiti e ad una serie di prove d'esame afferma che "sappiamo fare" i naturopati.
La prima commissione d'esame si avrà a fine gennaio. I prerequisiti consistono nel dimostrare di esercitare l'attività da almeno tre anni...quindi per noi è ancora un po' presto...ma l'importante è cominciare! 

Allego qui di seguito l'ultimo bollettino dell'associazione. In bocca al lupo a tutti!


Cari colleghi, con questo bollettino riprendiamo l'invio periodico delle notizie attinenti al mondo della naturopatia e degli aggiornamenti riguardanti l'attività associativa.

In questo periodo abbiamo continuato a lavorare per la credibilità della nostra professione attraverso conferenze in tutt' Italia, contatti con il mondo politico e accordi con altre realtà associative del mondo della naturopatia.

Tramite i successivi bollettini vi informeremo di tutte le novità.

Come rappresentante dell’Associazione Naturaliter, che si è fatta promotrice presso l’ente FAC della possibilità di far partire un percorso di certificazione della professionalità del naturopata, sono lieta di annunciare ufficialmente l’accreditamento dello stesso percorso FAC di certificazione presso il Sincert (Sistema Nazionale per l’Accreditamento degli Organismi di Certificazione e Ispezione).

Le date previste per sostenere l’esame di certificazione per il profilo professionale di Naturopata, davanti alla commissione FAC/Sincert, saranno 29-30-31 Gennaio 2009.

 

La certificazione delle professionalità: "La certificazione delle professionalità attesta che una determinata persona, valutata da una terza parte indipendente, secondo regole prestabilite, possiede i requisiti necessari e sufficienti per operare con competenza e professionalità in un determinato settore di attività". (http://www.federazionefac.it/04.ht)

 

Per maggiori informazioni riguardo il significato e il valore della certificazione nonché delle modalità d’esame e i relativi documenti da presentare si rimanda ai siti di Naturaliter -in costruzione-  (www.naturaliter.org), della FAC (www.federazionefac.it)

e del Sincert (www.sincert.it) e ai prossimi bollettini Naturaliter, dove si chiariranno maggiormente le modalità d’ammissione e di svolgimento dell’esame.

Tutti i Naturopati professionisti interessati a vedere finalmente riconosciute le proprie competenze e la propria professionalità possono già da ora richiedere maggiori informazioni o prenotarsi per sostenere l’esame di certificazione attraverso i recapiti dell’Associazione.

Cordiali saluti.

Tonella Doro (Presidente)

 

________________________________

 

Naturaliter - 00174 ROMA - Piazza A.C. Sabino, 83

( (+ 39) 06.710.73.596 - ) 328.3612680 -

4 (+ 39) 06.710.73.596

Sito: http://www.naturaliter.org

Informazioni e iscrizione alla mailing list: info@naturaliter.org

Presidente: doro@naturaliter.org - Segreteria: segreteria@naturaliter.org